Una azienda giovane con una lunga esperienza
nell’automazione industriale

La nascita di una nuova realtà

Le continue richieste da parte dei clienti di schede elettroniche su misura, ogni volta diverse per quantità e tipologia di I/O, hanno sempre alimentato, per anni, il sogno di avere già pronti solo pochi prodotti ma adatti a tutte le esigenze. Ovviamente questo è un sogno non completamente realizzabile ma l’obiettivo di Overdigit è quello di avvicinarsi il più possibile a questo risultato. Così, alle suddette attività, si è deciso di affiancare la nuova società Overdigit srl con la quale si è dato inizio allo sviluppo da zero di nuovi prodotti per l’automazione, rielaborando tutte le migliori esperienze passate secondo idee totalmente nuove e libere da ogni vincolo di specifica.

IO-custom-board
Ad esempio la seguente scheda custom era stata sviluppata per acquisire, mediante protocollo Modbus, una grande quantità di I/O digitali ed analogici:
La scheda comprende ben 64 ingressi digitali, 40 uscite digitali statiche, 5 ingressi analogi per termocoppie, un ingresso 4-20mA e 2 ingressi per celle di carico. Questa scheda, che è solo una delle tante sviluppate, ha portato alla realizzazione del nostro modulo di I/O digitale EX1608DD il quale ne conserva alcune caratteristiche come le uscite statiche da 2A.

Il nostro primo PLC CoDeSys

SC143-C1-CoDeSys-PLC-board
Per consentire al cliente di effettuare in autonomia la programmazione dell’applicativo era anche stata sviluppata la questa scheda CPU. Si trattava del nostro primo PLC basato sul tool di sviluppo CoDeSys.
La scheda era stata anche integrata in un pannello HMI dotato di display grafico LCD 128×64. Questo PLC su scheda aperta, con il quale vengono fatte tutte le esperienze sul sistema CoDeSys, darà origine alla serie commerciale di Web PLCs compatti WP240.