Prodotti sviluppati con passione
per il proprio lavoro
I nostri prodotti nascono con l’obiettivo di realizzare dispositivi per l’automazione industriale che abbiano caratteristiche innovative. E’ per questo che, dopo un’accurata analisi di quanto già disponibile sul mercato, ci liberiamo da ogni vincolo e condizionamento per definire da zero il nostro prodotto, trovando l’ottimale equilibrio tra i vari elementi, senza compromessi e timori di ottenere un prodotto “fuori dalle regole”. Esempi di ciò sono il nostro modulo analogico EX08AI l’unico con 8 canali singolarmente configurabili per ogni tipo di acquisizione oppure il nostro WP240-HSPA l’unico PLC ultracompatto con radio modem incorporato.
Sviluppo hardware
Ogni fase del progetto è curata nei minimi dettagli bilanciando in modo ottimale quanto offerto dai moderni sistemi CAD e quanto invece dettato dall’esperienza umana. Il design dei circuiti stampati dei nostri dispositivi è esempio di questo equilibrio in quanto il posizionamento ottimale di ogni componente e la tracciatura di ogni connessione sono il risultato anche di un accurato intervento manuale.
Verifiche hardware
Questa attenzione posta nella realizzazione del circuito stampato del dispositivo inizia dalla prima fase di design al computer fino ad arrivare alle fasi conclusive della realizzazione materiale del prototipo. Per l’analisi del risultato del nostro lavoro si utilizzano le più sofisticate attrezzature di controllo come un sistema di ispezione a raggi X. Solo dopo aver verificato ogni dettaglio dell’industrializzazione del circuito si può passare alla fase di produzione in serie dei dispositivi.
Software e firmware
Stessa cura e precisione viene applicata nello sviluppo di tutti i nostri software che danno vita ai prodotti. Ogni singola parte del firmware viene studiata nei minimi dettagli, ottimizzata e semplificata per ottenere la massima efficienza del software e l’assenza di potenziali bugs.
Prove di laboratorio
Prove di laboratorio vengono eseguite per verificare le prestazioni e l’affidabilità dei nostri Web-PLCs e moduli di I/O.
Tutti i dispositivi, sia PLC che moduli di espansione, sono utilizzabili in abbinamento con qualsiasi prodotto commerciale provvisto di protocollo Modbus. Tuttavia particolari verifiche di compatibilità sono effettuate tra prodotti Overdigit in particolare per quanto riguarda gli improvements sviluppati appositamente allo standard Modbus quali l’utilizzo di baudrate fino a 1Mb/s.
Test estremi
I prodotti sono testati in condizioni estreme forzandoli a lavorare ben oltre le specifiche di progetto allo scopo di individuare quali potrebbero essere i primi componenti ad avere problemi a seguito di questo “maltrattamento”. Per questo utilizziamo anche una camera climatica creando profili di temperatura alla massima velocità tra -30°C e 80°C, monitorando costantemente il funzionamento corretto dei dispositivi.